La scuola italiana si avvale di organi di gestione, rappresentativi delle diverse componenti scolastiche, interne ed esterne alla scuola: docenti studenti e genitori. Questi organismi a carattere collegiale sono previsti a vari livelli della scuola (classe, istituto) I componenti degli organi collegiali vengono eletti dai componenti della categoria di appartenenza; i genitori che fanno parte di organismi collegiali sono, pertanto, eletti da altri genitori. La funzione degli organi collegiali è diversa secondo i livelli di collocazione: è consultiva e propositiva a livello di base (consigli di classe e interclasse); è deliberativa ai livelli superiori (consigli di circolo/istituto, consigli provinciali). Il regime di autonomia scolastica accentua la funzione degli organi collegiali.
Collegio docenti
Il Collegio dei Docenti della Scuola dell’Infanzia e Primaria dell’Istituto Spirito Santo è composto da tutti gli insegnanti in servizio dal 1 settembre di ogni anno. L’assemblea collegiale, presieduta dalla coordinatrice scolastica, si riunisce generalmente una volta al mese e delibera su ogni materia che abbia rilievo educativo e didattico. Progetta, organizza, verifica, controlla e valuta la vita didattica dell'Istituto.
1.Coordinatrice
Sr Natalina Fenaroli
2. Insegnante
classe prima
Simona Catesi
3.
Insegnante classe seconda
Monica Manetti
4.
Insegnante classe terza
Michela Marsili
5. Insegnante
classe quarta
Sara Ottaviani
6. Insegnante classe quinta
Federica Giannini
7. Insegnante di educazione motoria
Loredana Abbatiello
8. Insegnante di sostegno
Laura Cappello
9. Insegnante di educazione musicale
Grazia Distefano
10. Insegnante d'informatica
Maria Rosaria Ditto
11. Insegnante di lingua inglese
Isa Mangione
12. Insegnante di religione
Alessandra Piazza